Artisti in residenza: Valentina Pellitteri

La regista siciliana Valentina Pellitteri in residenza a Casa SuccoAcido ad aprile e giugno 2014.

2014-03-29 16.44.54

 

L’artista Valentina Pellitteri, regista diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, CSC di Palermo, è stata invitata in residenza a Casa SuccoAcido per lavorare ad un teaser che accompagnerà la campagna di crowd funding per il rilancio della rivista SuccoAcido. Il film, prodotto da Edizioni De Dieux, sarà distribuito nei circuiti dei festival e veicolato sulla pagina del crowd Funding realizzata presso la piattaforma internazionale Indiegogo.

Dopo 14 anni di informazione, critica, approfondimento e tante importanti scoperte nel mondo dell’undergroud e nei circuiti indipendenti, SuccoAcido sceglie di raccontarsi ancora in modo nuovo, attraverso un film e una campagna di crowd funding rivolta a chi non vuole veder morire la cultura

Momenti dalla residenza di aprile:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Valentina Pellitteri
Nata nel 1981 a Catania, ha sempre vissuto tra la Sicilia e l’Emilia Romagna. Nel 2012 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia -Sede Sicilia.

FILMOGRAFIA:

Come l’erba tra cemento, 2008, Documentario minidv, soggetto, regia.
Barokthestory, 2008/2012, Vari formati, soggetto, regia, riprese, montaggio.
Himera/Christian Rainer, 2010, soggetto, Regia.
Il mare interiore, 2011, soggetto, regia, riprese, montaggio.
Gioco a nascondere, 2011, soggetto, regia, riprese, fotografia e montaggio.
Terra del ritorno, 2012, soggetto, regia, riprese, fotografia, montaggio

 

Pubblicità

Artisti in residenza – Giacomo Sferlazzo e i figli di Abele

Giacomo Sferlazzo e i figli di Abele in residenza a Casa SuccoAcido, dal 24 al 28 ottobre 2010

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’artista, cantautore e pittore, è stato ospite del nostro programma di residenze, insieme alla band, per lavorare all’organizzazione del suo primo tour italiano in collaborazione con SuccoAcido booking, Pensando a Caino tour, durante il quale verrà presentato il nuovo album: “Il figlio di Abele”.
http://www.succoacido.net/booking.asp

“Il figlio di Abele” che ha già riscosso un notevole successo di critica e pubblico, ricordiamo la selezione del club Tenco per  “Il premio Tenco ascolta” il secondo posto al premio SIAE per Demo, e il premio Best Song di Radio uno. I brani verranno presentati in una versione diversa da quella del disco, ma assolutamente fedele all’essenza delle canzoni, con molta attenzi…one nel mettere in risalto i testi, che molti addetti e non, considerano poesie, e giocando con la musica.  

Da Lampedusa canzoni piene di sale…

http://www.youtube.com/user/ilfigliodiabele

27/07/2010 > Giuditta Nelli in Residence. Ragionamenti e ciarle dalla residenza.

ARTISTA IN RESIDENZA
Giuditta Nelli (I) dal 19/07/2010 al 28/07/2010 a Casa SuccoAcido.

Questo slideshow richiede JavaScript.

martedì 27/07/2010 h.21.00
@ Casa SuccoAcido
Via P.C. 16, Giacalone – Pioppo
Monreale (PA)

L’artista è attualmente ospite del nostro programma di residenze per lavorare all’organizzazione dell’appuntamento di ottobre degli Incontri di Casa SuccoAcido e alla progettazione dell’intervento del collettivo IMPOSSIBLE SITES – dans la rue per il progetto Isola in Rete 2010 dell’Associazione Isole.

Come aggiornamento del work in progress Giuditta nelli incontrerà il pubblico martedì 27 luglio alle ore 21:00; in tale occasione verranno raccontati gli ultimi lavori svolti con IMPOSSIBLE SITES – dans la rue tra l’Italia e il Senegal e il percorso compiuto in questi mesi nell’ambito delle residenze di progetto Isole, per Piana degli Albanesi.

L’ incontro dedicato al collettivo nel mese di ottobre, vedrà allestiti, presso Casa SuccoAcido: una mostra di fotografie stenopeiche realizzate nell’ambito dei laboratori urbani di Dakar, Scampia-Napoli, Postaja Topolove e Guide Sfocate; i video che documentano i lavori svolti tra il 2009 e il 2010 tra Senegal e Italia e una mise en place dedicata alla partecipazione all’ultima edizione della Biennale di Dakar.

Giuditta Nelli (Genova 1975) vive e lavora tra l’Italia e il Senegal.

Link:

http://www.isdanslarue.org/
http://www.impossiblesites.com/
Pagina dell’evento su Facebook