ITINERARI
Un tuffo nella natura è possibile e facile.
Non lontani dal bed&breakfast potrete scoprire riserve incontaminate e ricche di fauna e praticare la Mountain Bike.
Senza spostarvi troppo potrete rilassarvi in giardino all’ombra delle palme, degli ulivi e degli Eucaliptus, comodamente sdraiati a dondolarvi nell’amaca.
Ma potrete anche decidere di prendere il sole di collina ed abbronzarvi comodi sulle sdraio.
Se la stagione sarà quella giusta potrete assaggiare i frutti direttamente dagli alberi.
Posizione
* 10 minuti di guida da Palermo
* collina
* campagna
* montagna
* paesi del vino
* città principale più vicina: Palermo (14Km)
Distanze dal Bed&Breakfast
a piedi:
10 min Percorso della Regia Trazzera della Cannavera
20 min Bosco di Casaboli
in bus:
5 min Bosco di Casaboli
15 min Monreale
20 min Valle dello Jato
25 min Palermo
in macchina:
15 min Palermo
20 min Stazione Ferroviaria di Palermo
30 min aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo
30 min Valle dello Jato
30 min Balestrate: mare (spiagge)
40 min Bagheria-Solunto
40 min Castellamare del Golfo: mare (spiagge)
40 min Parco Archeologico di Segesta
40 min Terme di Segesta e Alcamo
50 min Scopello: mare (spiagge)
60 min Riserva Naturale dello Zingaro
70 min Selinunte: mare (spiagge)
70 min San Vito Lo Capo: mare (spiagge)
80 min Erice – Trapani
90 min Cefalù: mare (spiagge)
90 min Sciacca: mare (spiagge)
90 min Parco Naturale Regionale delle Madonie
90 min Enna
120 min Agrigento e la Valle dei Templi
120 min Marsala-Isola di Mothia
120 min Riserva Naturale delle Isole Egadi
Percorsi storici e naturalistici della Valle dello Jato
Parco Archeologico di Segesta
Terme di Castellammare
Riserva Naturale dello Zingaro
Parco Naturale Regionale delle Madonie
Spiagge di Selinunte
Spiagge di Scopello e San Vito Lo Capo
Bosco di Casaboli
Terme di Sciacca
Terme di Montevago
Isola di Ustica
Isola di Pantelleria
Riserva Naturale delle Isole Egadi
Itinerari nella provincia di Palermo
Le Madonie e il versante settentrionale
Cefalù
San Mauro Castelverde
Pollina
Castelbuono
Isnello
Gratteri
Le Madonie intorno al massiccio centrale
Collesano
Isnello
Castelbuono
Geraci Siculo
Ganci
Petralia Soprana
Petralia Sottana
Piano Battaglia
Le Madonie dalla Valle dell’Imera a Piano Battaglia
Svincolo A19 Scillato
Polizzi Generosa
Castellana Sicula
Piano Battaglia
Collesano
Scillato
Caltavuturo
Sclafani Bagni
Verso i Monti Sicani
Vicari
Prizzi
Castronovo di Sicilia
Lercara Friddi
Tra le Valli del Belice e del Sosio
Roccamena
Bisacquino
Palazzo Adriano
Chiusa Sclafani
Giuliana
Contessa Entellina
Il Bosco di Ficuzza e il Corleonese
Gibilrossa
Misilmeri
Marineo
Ficuzza
Corleone
Godrano
Cefalà Diana
Mezzojuso
Dal Tirreno alle Serre di Ciminna
Casteldaccia
Ciminna
Ventimiglia di Sicilia
Trabia
Altavilla Milicia
Itinerari Sicilia Orientale
Se avete il tempo e la possibilità di spostarvi nella Sicilia orientale visitate anche:
Catania e l’Etna
Splendida città dominata dal più grande vulcano d’Europa: no comment!
Taormina
Bellissima cittadina situata in una suggestiva posizione su un terrazzo.
Giardini Naxos
Rinomata stazione balneare e importante centro archeologico.
Castroreale
E’ famosa per le sue stazioni termali con sorgenti di acque minerali.
Tindari
Importante centro archeologico situato sull’omonimo promontorio.
Alì Terme
E’ una stazione idrominerale ben attrezzata.
Parco dei Nebrodi
Il più grande dei parchi naturali in Sicilia.
Capo d’Orlando
Battezzata da Carlo Magno secondo una leggenda, un luogo splendido.
Isole Eolie
Arcipelago di isole di origine vulcanica, da visitare tutto.
Percorsi storici e naturalistici della Valle dello Jato
Dal punto di vista storico, archeologico e naturalistico, questa valle è unica in Sicilia.
Ad appena venti minuti di macchina da Palermo, la zona conserva ancora oggi importanti resti archeologici ed affascinanti pitture rupestri.
Tra boschi, masserie, mulini e torrenti, è possibile vedere ciò che è rimasto di tempi remoti e a noi sconosciuti grazie ad escursioni lungo gli appena riscoperti percorsi storici e naturalistici.
I sentieri pedonali recentemente costruiti sono perfettamente percorribili sia da adulti sia da bambini.