Incontri di Casa SuccoAcido #1 – Evoluzione, mostra personale di Vanni Quadrio.

Vanni Quadrio – Evoluzione
Incontri di Casa SuccoAcido #1

Questo slideshow richiede JavaScript.

Opening:  venerdì 23/07/2010 h.18.30
Finissage: giovedì 02/09/2010
h.19.30

Le opere: In mostra 3 disegni 1,60 x 2,00, tecnica mista su carta.

Casa SuccoAcido ospita la mostra personale dell’artista palermitano Vanni Quadrio, dal titolo Evoluzione, nell’ambito del progetto Gli Incontri di CasaSuccoAcido che vedono a confronto arte, musica e performance, negli spazi espositivi della sede.

Il ciclo di disegni realizzati da Vanni Quadrio vertono sull’iconografia delle baccanti, ricorrente sui fregi classici e ripresa nelle decorazioni ad affresco di epoca rinascimentale e barocca. Il percorso dell’artista sui soggetti mitologici caratterizza le ultime fasi della sua produzione e si rivolge con maggior forza, oggi, alla dimensione semantica del testo visivo, attraverso l’attenzione agli elementi generativi di un’immagine storicamente connotata e riconoscibile. La proposizione quasi in scala 1:1 delle figure, lo spostamento del punto di vista, in quest’opera decisamente ravvicinato e partecipe, inducono l’osservatore a verificare lo spazio fisico di una narrazione che costituisce un bagaglio comune della memoria visiva. La nuova proposta dell’artista consiste proprio nel fornire un accesso, nel consentire l’osservazione diretta di una scena cui non si era stati invitati. È l’analisi di un’immagine storica attraverso i suoi dispositivi interni, le sue pause, i suoi spazi d’azione, le sue incongruenze, i suoi punti bui.
È una rifocalizzazione, e uno svelamento; come un salto illusorio dentro la rappresentazione, che ci rende fruitori, ma mai frequentatori, di quel luogo antico dove il corpo si faceva danza. Nel gesto pittorico che accompagna le baccanti il passo si fa, però, più intenso e serrato: una sorta di accelerazione evolve il segno in un ritmo concitato, come a suggerire che l’artista possa forse essere coinvolto, accolto come partecipe eletto di un rito che ha saputo rievocare. Un gioco o un mistero? La conoscenza di un’immagine ha la sua insita ambiguità.

mostra personale a cura di Giovanna Costanza Meli
testo di Giovanna Costanza Meli

Pubblicità

Seminario di Ashtanga Yoga e cucina vegetariana – a contatto con la natura

Domenica 29 agosto 2010
Aperte le iscrizioni!!!

“Il segreto per avere una salute radiosa è una dieta appropriata: assumi cibi ricchi di vitalità, concentrandoti sull’essenza vitale di ciò che mangi. Quanto più il nutrirti in modo consapevole diventerà una pratica, tanto più l’energia di ciò che mangi colmerà il tuo essere e, più spesso, di conseguenza, desidererai mangiare correttamente.” — Swami Kriyananda, Secrets of Radiant Healt.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Edizioni De Dieux è lieta di annunciare il primo ciclo di attività culturali e laboratoriali in programma presso la sede di Casa SuccoAcido, a Giacalone: una location ideale per la possibilità che offre di concentrarsi a contatto con la natura,  immersi in uno splendido paesaggio e all’aria pura della collina.

Il seminario di Yoga e cucina vegetariana è tenuto dalla insegnante di yoga Milena Benfante,che dal 1989 pratica l’Ashtanga yoga: dapprima presso il centro di cultura Rishi, dove ha anche partecipato a seminari di alimentazione e cucina vegetariana, successivamente, presso altre associazioni nella città di Palermo.

Il seminario sarà arricchito anche dalla sua esperienza degli aspetti pratici e spirituali di un’alimentazione vegetariana equilibrata. Milena Benfante, infatti, oltre al pluriennale esercizio della cucina vegetariana presso il centro Rishi, è attualmente cuoca e gestore del ristorante di cucina palestinese e vegetariana, Al Quds, di Palermo e preparerà insieme ai partecipanti una ricetta per conoscere proteine alternative a quelle di origine animale. La pietanza alla base di questo seminario è il seitan: impareremo a prepararlo partendo dall’impasto della farina, per poi cucinarlo in modo appetitoso. Il seitan è un ottimo sostituto della carne per le sue proprietà nutritive, costituendo un’importante risorsa di proteine.
Il seminario prevede una pausa relax in cui sarà servito il pranzo nel giardino attrezzato e si degusteranno piatti vegetariani offerti da Casa SuccoAcido, oltre le specialità preparate insieme.